Valpolicella Ripasso Classico Doc - Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani
Valpolicella Ripasso Superiore Doc - Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani
Valpolicella Ripasso Classico

Un Valpolicella dalla grande complessità ed eleganza che continua la tradizione famigliare più che centenaria del metodo Ripasso. Lo stile è coerente con l’espressione tipica delle tre uve Corvina, Corvinone e Rondinella e con il terroir della zona. Il metodo Ripasso è applicato in modo delicato con la conduzione di una seconda lunga macerazione e fermentazione sulle vinacce appena pressate dell’Amarone per donare al vino maggiore complessità, morbida struttura e intenso colore. Il vino viene invecchiato per due anni in grandi botti di rovere.

Con note che ricordano l’Amarone, il vino è di colore rosso rubino brillante. Intense memorie di ciliegia, mirtillo, liquirizia e con delle venature speziate di cannella e pepe. Al palato si presenta morbido e caldo sorretto da fitto e vellutato tannino e ottima acidità. Finale lungo e fruttato.

CLASSIFICAZIONE

Valpolicella Ripasso Classico
Denominazione di Origine Controllata

VITIGNI

Corvina 75% | Corvinone 15% | Rondinella 10%

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Valle di Negrar di Valpolicella. Terreno colluviale, prevalentemente calcareo con sottostrati argillosi. I vigneti più elevati sono terrazzati con esposizione a sud-est. Altitudine: 120-220 m.

EPOCA DI VENDEMMIA

Fine settembre

SESTO D’IMPIANTO

Guyot – 5600 ceppi/Ha

Grado
Alcolico

15%

Temperatura
di Servizio

16°-18°C

Abbinamenti

Primi piatti con selvaggina, ragù importanti. Tortini salati di verdure, quiche, spinaci, coste. Carne rossa.

Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani - Verona, Italia
Valpolicella Ripasso Classico

Un Valpolicella dalla grande complessità ed eleganza che continua la tradizione famigliare più che centenaria del metodo Ripasso. Lo stile è coerente con l’espressione tipica delle tre uve Corvina, Corvinone e Rondinella e con il terroir della zona. Il metodo Ripasso è applicato in modo delicato con la conduzione di una seconda lunga macerazione e fermentazione sulle vinacce appena pressate dell’Amarone per donare al vino maggiore complessità, morbida struttura e intenso colore. Il vino viene invecchiato per due anni in grandi botti di rovere.

Con note che ricordano l’Amarone, il vino è di colore rosso rubino brillante. Intense memorie di ciliegia, mirtillo, liquirizia e con delle venature speziate di cannella e pepe. Al palato si presenta morbido e caldo sorretto da fitto e vellutato tannino e ottima acidità. Finale lungo e fruttato.

Un Valpolicella dalla grande complessità ed eleganza che continua la tradizione famigliare più che centenaria del metodo Ripasso. Lo stile è coerente con l’espressione tipica delle tre uve Corvina, Corvinone e Rondinella e con il terroir della zona. Il metodo Ripasso è applicato in modo delicato con la conduzione di una seconda lunga macerazione e fermentazione sulle vinacce appena pressate dell’Amarone per donare al vino maggiore complessità, morbida struttura e intenso colore. Il vino viene invecchiato per due anni in grandi botti di rovere.

Con note che ricordano l’Amarone, il vino è di colore rosso rubino brillante. Intense memorie di ciliegia, mirtillo, liquirizia e con delle venature speziate di cannella e pepe. Al palato si presenta morbido e caldo sorretto da fitto e vellutato tannino e ottima acidità. Finale lungo e fruttato.

CLASSIFICAZIONE

Valpolicella Ripasso Classico
Denominazione di Origine Controllata

VITIGNI

Corvina 75% | Corvinone 15% | Rondinella 10%

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Valle di Negrar di Valpolicella. Terreno colluviale, prevalentemente calcareo con sottostrati argillosi. I vigneti più elevati sono terrazzati con esposizione a sud-est. Altitudine: 120-220 m.

EPOCA DI VENDEMMIA

Fine settembre

SESTO D’IMPIANTO

Guyot – 5600 ceppi/Ha

Grado
Alcolico

15%

Temperatura
di servizio

16°-18°C

Abbinamenti

Primi piatti con selvaggina, ragù importanti. Tortini salati di verdure, quiche, spinaci, coste. Carne rossa.

Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani - Verona, Italia

Grado
Alcolico

15%

Temperatura
di servizio

16°-18°C

Abbinamenti

Primi piatti con selvaggina, ragù importanti. Tortini salati di verdure, quiche, spinaci, coste. Carne rossa.

Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani - Verona, Italia
Asia Wine Trophy - Gold - 2020 Mundus Vini - Grand International Wine Award Berliner Wine Trophy - Oro Decanter World Wine Awards - Gold James Suckling - 91pts Award - Gilbert & Gaillard - 2019 - 92pt
Gold 86pti Pro 96pti 91pti 92pti
The WineHunter Award - Rosso Wine rating - 5 Star Wines - 87pts. Luca Maroni London Wine Competition - Gold Falstaff - Valpolicella Trophy - 2019
Rosso 88pti 98pti Gold 93pti
Asia Wine Trophy - Gold - 2020 Mundus Vini - Grand International Wine Award Berliner Wine Trophy - Oro Decanter World Wine Awards - Gold James Suckling - 91pts Award - Gilbert & Gaillard - 2019 - 92pt The WineHunter Award - Rosso Wine rating - 5 Star Wines - 87pts. Luca Maroni London Wine Competition - Gold Falstaff - Valpolicella Trophy - 2019
Gold 86pti Pro 96pti 91pti 92pti Rosso 88pti 98pti Gold 93pti
Scheda Tecnica e Brochure – PDF

The Wines of Tenuta Santa Maria

Combining traditional methods, advanced technology, and experience passed down through generations of family tradition, we produce wines that are the full expression of our land.