Tenuta Santa Maria
Tenuta Santa Maria
Creiamo vini eleganti che riflettono la nostra terra attraverso la dedizione, la passione, il rispetto per il vigneto, l’esperienza familiare, le uve autoctone, i metodi tradizionali e le tecniche innovative.
Creiamo vini eleganti che riflettono la nostra terra attraverso la dedizione, la passione, il rispetto per il vigneto, l’esperienza familiare, le uve autoctone, i metodi tradizionali e le tecniche innovative.
Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani, un’azienda a conduzione familiare, combina magistralmente una rinomata filosofia vinicola, una ricca eredità e un’innovativa viticoltura. I suoi vini, prodotti esclusivamente con uve coltivate in azienda, riflettono i diversi terroir di Verona, unendo cloni esclusivi di varietà autoctone a metodi certificati sostenibili.
La proprietà comprende, nella Valpolicella Classica, un imponente complesso neoclassico del 1700 con una villa affrescata, una cantina monumentale e vigneti storici, che producono un Amarone Riserva, Valpolicella, Ripasso e Recioto di straordinaria eleganza. Una seconda cantina storica a Colognola ai Colli si concentra su Soave e sui cru Torre Pieve Chardonnay e Decima Aurea Merlot. Un progetto di vigneto ad alta quota è in corso di sviluppo a Grezzana Valpantena.
Riconosciuti come pionieri per aver creato trai primi vini secchi moderni, la famiglia di Gaetano Bertani ha perfezionato il processo di produzione dell’Amarone, introdotto tecniche innovative in vigna e continua a sviluppare ulteriormente l’eredità vinicola di Verona. Oggi, i fratelli Giovanni e Guglielmo Bertani portano avanti l’eredità del padre Gaetano, fondendo tradizione con un impegno costante per l’eccellenza.
Aperta tutto l’anno per visite guidate e degustazioni, offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un sito che è al contempo un’azienda vinicola di eccellenza e un simbolo della storia italiana, unendo sapientemente passato e presente in ogni calice.
Una storia di passione e innovazione
Una storia
di passione e innovazione

