
Questo Merlot in purezza ottiene il suo carattere unico attraverso la selezione di tre cloni, coltivati a bassa resa e ad alta densità con 9100 ceppi per ettaro. Parte delle uve vengono appassite per circa un mese, mentre le restanti vengono raccolte ad ottobre in fase di surmaturazione. Le uve vengono macerate a bassa temperatura e fermentate in acciaio. Il vino è poi invecchiato per 14 mesi in barrique di rovere francese.
Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso che ricorda la frutta rossa selvatica e le prugne secche, accompagnato da note di caffè, eucalipto e vaniglia. Tannini importanti, equilibrati, con una nota acida, piacevole e sapida. Lungo e persistente in bocca, con un finale che lascia sentori di liquirizia.
CLASSIFICAZIONE
Rosso Veronese
Indicazione Geografia Tipica
VITIGNI
Merlot 100%, selezionato da tre cloni
COMPOSIZIONE DEL TERRENO
Val d’Illasi. Suoli di origine alluvionale composti da argilla calcarea negli strati più profondi e sassi di fiume, risultato di depositi fluviali. Altitudine: 60-70 m.
EPOCA DI VENDEMMIA
Fine settembre – Inizio Ottobre
SESTO D’IMPIANTO
Cordone Speronato – 9100 ceppi/Ha
Grado
Alcolico
Temperatura
di Servizio
Abbinamenti
Carni rosse alla griglia, filetto di manzo in crosta, agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati dal gusto ricco.

Questo Merlot in purezza ottiene il suo carattere unico attraverso la selezione di tre cloni, coltivati a bassa resa e ad alta densità con 9100 ceppi per ettaro. Parte delle uve vengono appassite per circa un mese, mentre le restanti vengono raccolte ad ottobre in fase di surmaturazione. Le uve vengono macerate a bassa temperatura e fermentate in acciaio. Il vino è poi invecchiato per 14 mesi in barrique di rovere francese.
Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso che ricorda la frutta rossa selvatica e le prugne secche, accompagnato da note di caffè, eucalipto e vaniglia. Tannini importanti, equilibrati, con una nota acida, piacevole e sapida. Lungo e persistente in bocca, con un finale che lascia sentori di liquirizia.
Questo Merlot in purezza ottiene il suo carattere unico attraverso la selezione di tre cloni, coltivati a bassa resa e ad alta densità con 9100 ceppi per ettaro. Parte delle uve vengono appassite per circa un mese, mentre le restanti vengono raccolte ad ottobre in fase di surmaturazione. Le uve vengono macerate a bassa temperatura e fermentate in acciaio. Il vino è poi invecchiato per 14 mesi in barrique di rovere francese.
Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso che ricorda la frutta rossa selvatica e le prugne secche, accompagnato da note di caffè, eucalipto e vaniglia. Tannini importanti, equilibrati, con una nota acida, piacevole e sapida. Lungo e persistente in bocca, con un finale che lascia sentori di liquirizia.
CLASSIFICAZIONE
Rosso Veronese
Indicazione Geografia Tipica
VITIGNI
Merlot 100%, selezionato da tre cloni
COMPOSIZIONE DEL TERRENO
Val d’Illasi. Suoli di origine alluvionale composti da argilla calcarea negli strati più profondi e sassi di fiume, risultato di depositi fluviali. Altitudine: 60-70 m.
EPOCA DI VENDEMMIA
Fine settembre – Inizio Ottobre
SESTO D’IMPIANTO
Cordone Speronato – 9100 ceppi/Ha
Grado
Alcolico
Temperatura
di servizio
Abbinamenti
Carni rosse, filetto di scottona in sfoglia, agnello, selvaggina e formaggi stagionati

Grado
Alcolico
Temperatura
di servizio
Abbinamenti
Carni rosse alla griglia, filetto di manzo in crosta, agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati dal gusto ricco.

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
92pti | Gold | 87pti | 90pti |