La Tenuta Della Famiglia Bertani
La TenutaDella Famiglia Bertani
Della Famiglia Bertani
La nostra passione, il rispetto del vigneto, l’esperienza di famiglia
nelle varietà autoctone e nei metodi tradizionali e l’attenta ricerca producono
vini di grande eleganza ed autentica espressione del nostro territorio.
La nostra passione, il rispetto del vigneto, l’esperienza di famiglia nelle varietà autoctone e nei metodi tradizionali e l’attenta ricerca producono vini di grande eleganza ed autentica espressione del nostro territorio.
Il nome Bertani rappresenta secoli di esperienza vitivinicola basata su un radicato e antico patrimonio fondato nel XVI secolo. I Fratelli Bertani grazie ad un profondo rispetto per la storia enologica veronese, la valorizzazione delle diverse varietà autoctone e terroir locali, arrivarono a realizzare un’impresa di grande successo e d’avanguardia dedicata alla produzione di qualità.
La filosofia di produzione della famiglia Bertani è legata ad un lavoro meticoloso e rispettoso nel vigneto e alla pionieristica applicazione di pratiche innovative tra le quali il Guyot ad alta densità e bassa resa applicato ai cloni autoctoni. Grazie all’adozione di moderne tecniche di vinificazione, furono i primi ad imbottigliare ed esportare con successo il Soave, il Valpolicella e vini con il metodo oggi conosciuto come Ripasso. Nella loro continua ricerca, affinarono la tecnica dell’Appassimento delle uve per valorizzare la complessità aromatica delle varietà autoctone veronesi e non solo l’intensità e la concentrazione. Ne risultò un vino meno zuccherino e più elegante da loro chiamato “Recioto Tipo Secco” precursore del moderno Amarone.
Nei secoli la famiglia ha ricevuto riconoscimenti internazionali di grande prestigio e il loro costante impegno ha aperto la strada alle future generazioni. Oggi Giovanni e Guglielmo Bertani hanno ereditato la passione e l’esperienza del padre Gaetano portando un rinnovato spirito di ricerca con pratiche contemporanee e sostenibili.