
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA DOCG
Our Amarone Classico Riserva is made from hand-picked and meticulously selected Corvina, Rondinella and Corvinone grapes in an early harvest. These grapes undergo the traditional appassimento method, where they are left to dry naturally. This careful process gives our wine a unique and easily recognizable character. After a long fermentation period in stainless steel tanks, our Amarone is aged for five years in large oak barrels to ensure optimal elegance and longevity.
Our Amarone Classico Riserva is made from hand-picked and meticulously selected Corvina, Rondinella and Corvinone grapes in an early harvest. These grapes undergo the traditional appassimento method, where they are left to dry naturally. This careful process gives our wine a unique and easily recognizable character. After a long fermentation period in stainless steel tanks, our Amarone is aged for five years in large oak barrels to ensure optimal elegance and longevity.
Seasonal Trend
L’annata 2019 ha registrato piovosità sopra la media. Ad un marzo caldo sono seguiti un aprile e maggio molto freddi, umidi e caratterizzati da piogge abbondanti, che hanno ritardato il germogliamento della vite. Le precipitazioni hanno fornito ai terreni le riserve idriche per affrontare un’estate molto calda. A fine giugno e a fine luglio le temperature elevante hanno provocato un rallentamento dell’invaiatura. A fine agosto e inizio settembre, il clima si è riallineato alle medie stagionali permettendo una buona maturazione delle uve e una vendemmia in linea con la media storica degli ultimi anni.
Germogliamento: | 14 aprile | |
Fioritura: | 4 giugno | |
Invaiatura: | 22 agosto | |
Vendemmia: | Dal 16 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120-220 m sul livello del mare | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 76% | Corvinone 13% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato.
Al naso presenta una pregevole complessità aromatica. Affiorano note di potpourri di fiori rossi che introducono la dolce ricchezza delle note fruttate. Ciliegie e prugne succose si intrecciano a note terziarie di dattero, fico secco e prugna essiccata. Le note affumicate di cedro tostato si aprono ad un variegato profilo speziato di chiodi di garofano, liquirizia, anice stellato, noce moscata, bacche di ginepro, e la varietale nota di pepe nero. Arricchiscono note di tabacco, caffè e nocciole tostate.
Il vino è morbido, da sembrare velluto; la spiccata freschezza bilancia perfettamente il tenore alcolico. Il tannino è fine ed integrato, con una vivacità che promette un’interessante evoluzione in bottiglia. Il finale è un continuo susseguirsi di note fruttate e balsamiche, lungo e intenso.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 76% | Corvinone 13% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato.
Al naso presenta una pregevole complessità aromatica. Affiorano note di potpourri di fiori rossi che introducono la dolce ricchezza delle note fruttate. Ciliegie e prugne succose si intrecciano a note terziarie di dattero, fico secco e prugna essiccata. Le note affumicate di cedro tostato si aprono ad un variegato profilo speziato di chiodi di garofano, liquirizia, anice stellato, noce moscata, bacche di ginepro, e la varietale nota di pepe nero. Arricchiscono note di tabacco, caffè e nocciole tostate.
Il vino è morbido, da sembrare velluto; la spiccata freschezza bilancia perfettamente il tenore alcolico. Il tannino è fine ed integrato, con una vivacità che promette un’interessante evoluzione in bottiglia. Il finale è un continuo susseguirsi di note fruttate e balsamiche, lungo e intenso.
Seasonal Trend
La primavera del 2018 ha inaugurato un’annata piuttosto piovosa determinando il riequilibrio delle riserve idriche nei terreni. La crescita dei germogli nei primi giorni di aprile e la successiva infiorescenza a racemo sono state favorite da un clima piuttosto mite e soleggiato. Una buona escursione termica ha contraddistinto l’intera stagione estiva, raggiungendo comunque temperature superiori alla media. L’invaiatura si è conclusa a metà agosto, portando il frutto verso una completa e sana maturazione.
Germogliamento: | 4 aprile | |
Fioritura: | 26 maggio | |
Allegagione: | 2 giugno | |
Invaiatura: | 14 agosto | |
Vendemmia: | Dal 10 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120-220 m sul livello del mare | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 13% | Rondinella 13%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato.
Il profumo è intenso e caratterizzato da note di prugna matura, marasca e ciliegia. Evidenti note di liquirizia, carruba e pepe nero in grani.
In bocca ha un ingresso fresco e scorrevole grazie all’ottima acidità. Il sorso prosegue rotondo e caldo. I tannini sono morbidi ed eleganti.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 13% | Rondinella 13%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato.
Il profumo è intenso e caratterizzato da note di prugna matura, marasca e ciliegia. Evidenti note di liquirizia, carruba e pepe nero in grani.
In bocca ha un ingresso fresco e scorrevole grazie all’ottima acidità. Il sorso prosegue rotondo e caldo. I tannini sono morbidi ed eleganti.
Seasonal Trend
In 2017, there were higher than average winter temperatures and late frosts. Throughout the year, there was very little rainfall. However, significant thunderstorms occurred only in August and September, breaking the summer drought that still helped the grapes ripen and reach a high sugar content. The absence of high humidity at the development stage preserved the vineyard’s health, preventing the development of rot and the spread of fungal diseases.
Germogliamento: | 25 marzo | |
Fioritura: | 25 maggio | |
Allegagione: | 7 giugno | |
Invaiatura: | 5 agosto | |
Vendemmia: | Dal 17 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120-220 m sul livello del mare | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 13% | Rondinella 13%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 4 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Intense ruby red.
Al naso il vino è avvolgente. Tra le note primarie un’amarena totalmente matura e perfettamente integrata, accompagnata da aromi di prugna in confettura e petali di fiori rossi appassiti. Tra le impronte olfattive vi è una speziatura gentile con prevalenza di cannella, liquirizia e sentori di tabacco.
L’ingresso al palato è morbido, caldo, presenta note balsamiche di media lunghezza e un ritorno di amarena che rende il vino armonioso.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 13% | Rondinella 13%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 4 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Intense ruby red.
Al naso il vino è avvolgente. Tra le note primarie un’amarena totalmente matura e perfettamente integrata, accompagnata da aromi di prugna in confettura e petali di fiori rossi appassiti. Tra le impronte olfattive vi è una speziatura gentile con prevalenza di cannella, liquirizia e sentori di tabacco.
L’ingresso al palato è morbido, caldo, presenta note balsamiche di media lunghezza e un ritorno di amarena che rende il vino armonioso.
Seasonal Trend
2016 was a complex year for Valpolicella. The winter was not particularly harsh. The following months saw alternating temperatures and the initial stage of the vegetative cycle was characterised by abundant rainfall. The subsequent phenological phases realigned later: the flowers opened at the end of May and the closing phase of the bunch was quickly reached. Considering the abundant rainfall, the application of an adequate phytoiatric technique allowed us to obtain excellent results.
Germogliamento: | 1 aprile | |
Fioritura: | 28 maggio | |
Allegagione: | 10 giugno | |
Invaiatura: | 3 agosto | |
Vendemmia: | Dal 16 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 75% | Corvinone 15% | Rondinella 10%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Intense ruby red.
On the nose, the wine reveals a highly complex aromatic range. The immediate notes are reminiscent of slightly dried dark berries, liquorice, pastries, and sweet spices such as vanilla and tobacco. On the palate, there is coherence: the entry is decisive and elegant, and it brings back the notes of liquorice and mint. The wine is persistent, with silky tannins and a succulent texture. The finish leaves a fresh and soft sensation on the palate, thanks to its extreme drinkability.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 75% | Corvinone 15% | Rondinella 10%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Intense ruby red.
On the nose, the wine reveals a highly complex aromatic range. The immediate notes are reminiscent of slightly dried dark berries, liquorice, pastries, and sweet spices such as vanilla and tobacco. On the palate, there is coherence: the entry is decisive and elegant, and it brings back the notes of liquorice and mint. The wine is persistent, with silky tannins and a succulent texture. The finish leaves a fresh and soft sensation on the palate, thanks to its extreme drinkability.
Seasonal Trend
The 2015 vintage was characterised by high temperatures and low rainfall, particularly during the vegetative growth period. Our careful agronomic management helped mitigate the impact of temperature fluctuations and resulting stress during the vine’s development cycle. The dry climate prevented the onset of fungal diseases and the proliferation of pathogens. The thermal conditions of July and August however allowed the grapes to achieve full phenolic maturation, guaranteeing the health of the bunch and good aromatic evolution.
Germogliamento: | 5 aprile | |
Fioritura: | 27 maggio | |
Allegagione: | 12 giugno | |
Invaiatura: | 16 agosto | |
Vendemmia: | Dal 10 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 17% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Ruby red, clear and bright.
Al naso il vino è molto intenso e lascia presagire sentori di liquirizia, cacao, rabarbaro, vaniglia, frutta ben matura. L’evoluzione nel calice fa emergere note mediterranee come l’erica ed il mirto.
Il sorso è pieno, deciso e persistente. L’ingresso al palato è fresco e il finale lungo, con tannini di struttura che lasciano immaginare un potenziale di invecchiamento notevole. Avvolgente, caldo e di gran volume.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 17% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 66 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso rubino, limpido e lucente.
Al naso il vino è molto intenso e lascia presagire sentori di liquirizia, cacao, rabarbaro, vaniglia, frutta ben matura. L’evoluzione nel calice fa emergere note mediterranee come l’erica ed il mirto.
Il sorso è pieno, deciso e persistente. L’ingresso al palato è fresco e il finale lungo, con tannini di struttura che lasciano immaginare un potenziale di invecchiamento notevole. Avvolgente, caldo e di gran volume.
Seasonal Trend
Nonostante l’andamento stagionale incerto e non molto promettente, la 2013 si è rivelata un’annata positiva dal punto di vista enologico. L’inverno piovoso è stato caratterizzato da temperature inferiori rispetto la media. Condizioni climatiche affini in primavera hanno determinato un germogliamento lento e una posticipata fioritura.
L’estate è stata piuttosto calda e contraddistinta da una buona escursione termica tra giorno e notte. Questo ha favorito lo sviluppo delle fasi di riproduzione e l’accumulo di sostanze fenoliche, determinando una buona complessità aromatica del frutto.
Germogliamento: | 15 aprile | |
Fioritura: | 12 giugno | |
Allegagione: | 22 giugno | |
Invaiatura: | 13 agosto | |
Vendemmia: | Dal 15 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 73% | Corvinone 16% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato intenso.
On the nose, the wine reveals extreme complexity. Its aromatic profile is distinctly spicy and includes woody notes such as sandalwood and more pungent aromas like cumin, all well-integrated with a balsamic touch of eucalyptus and beeswax.
On the palate, the entry is warm but gentle. The tannins are round and contribute to a remarkable taste and olfactory persistence. The excellent verticality gives the wine a refined elegance.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 73% | Corvinone 16% | Rondinella 11%
Alcohol Content
16%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato intenso.
Al naso il vino rivela un’estrema complessità. Il suo profilo aromatico è nettamente speziato e comprende sentori legnosi come il sandalo e altri più pungenti come il cumino, il tutto ben integrato e con una porzione balsamica di eucalipto e cera d’api. Al palato l’ingresso è caldo, ma gentile. I tannini sono rotondi e contribuiscono a conferire una notevole persistenza gusto-olfattiva. L’ottima verticalità dona al vino una raffinata eleganza.
Seasonal Trend
The initial temperatures of 2012 were rather favourable. The vegetative growth of most of the vineyards was slowed down by a slight return of cold during the spring months. In July the plants were subjected to considerable light stress for a long period of time. The sporadic and rather violent summer storms regulated the water requirement. At the end of August the temperatures progressively lowered, re-establishing an adequate level of acidity for our standards. The annual yield was limited, but the quality was guaranteed.
Germogliamento: | 5 aprile | |
Fioritura: | 23 maggio | |
Allegagione: | 1 giugno | |
Invaiatura: | 25 luglio | |
Vendemmia: | Dal 10 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 15% | Rondinella 13%
Alcohol Content
15,5%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Garnet with purple reflections.
All’olfatto gradevolmente vinoso. Dietro ad un’iniziale nota di velo di zucchero emergono la rosa e alcuni sentori piacevolmente erbacei. All’interno della trama olfattiva, si inseriscono striature di agrumi, note di lampone e menta.
Il sorso è prolungato e l’ottima persistenza viene arricchita da sentori di frutta a bacca rossa e da note più balsamiche tipiche dell’evoluzione.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 15% | Rondinella 13%
Alcohol Content
15,5%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Garnet with purple reflections.
All’olfatto gradevolmente vinoso. Dietro ad un’iniziale nota di velo di zucchero emergono la rosa e alcuni sentori piacevolmente erbacei. All’interno della trama olfattiva, si inseriscono striature di agrumi, note di lampone e menta.
Il sorso è prolungato e l’ottima persistenza viene arricchita da sentori di frutta a bacca rossa e da note più balsamiche tipiche dell’evoluzione.
Seasonal Trend
The temperatures of the first winter months proved to be in line with the seasonal averages of the period. The heavy rainfall contributed to bringing forward the budding of the vines. Spring 2011 was milder than the previous one and the vines flowered in mid-May. The assiduous rainfall of June and July assisted the optimal development of the bunches. The dry and windy climate of August and September guaranteed the full ripening of the grapes. The harvest took place with almost no rainfall, therefore preserving the health status of the entire vineyard.
Germogliamento: | 3 aprile | |
Fioritura: | 15 maggio | |
Allegagione: | 25 maggio | |
Invaiatura: | 20 luglio | |
Vendemmia: | Dal 4 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 15% | Rondinella 11%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato lucente.
Al naso è attraente e ricco di fiori, frutta e accenni di note di mandorla e fichi secchi.
Il sorso è caldo e piacevole e denota una morbidezza ben bilanciata. Al palato spicca una freschezza ancora ben presente e i tannini sono sapientemente integrati. Gradevole retrogusto fruttato, slancio tannico sontuoso e ottima verticalità.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 15% | Rondinella 11%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato lucente.
Al naso è attraente e ricco di fiori, frutta e accenni di note di mandorla e fichi secchi.
Il sorso è caldo e piacevole e denota una morbidezza ben bilanciata. Al palato spicca una freschezza ancora ben presente e i tannini sono sapientemente integrati. Gradevole retrogusto fruttato, slancio tannico sontuoso e ottima verticalità.
Seasonal Trend
The year 2010 was characterised by a rather long and cold winter and a late vegetative awakening. The average temperatures in March did not reach the historical average of the period and the following months were followed by continuous temperature changes. The summer was not very hot and numerous bunches remained evidently sparse. The bunches completed the veraison phase thanks to the expected August sun which allowed an optimal accumulation of sugars and anthocyanins. The harvest began at a perfect historical average. The rains affected the timing of the end of the harvest.
Germogliamento: | 15 aprile | |
Fioritura: | 10 giugno | |
Allegagione: | 17 giugno | |
Invaiatura: | 12 agosto | |
Vendemmia: | Dal 22 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 71% | Corvinone 19% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Intense garnet red.
Al naso il vino è pulito e netto. Le note floreali della viola e quelle fruttate della ciliegia sono piene e ben riconoscibili. Gli spunti balsamici rimandano ad alcune piante aromatiche come la menta piperita. I leggeri e sfumati sentori di sottobosco rendono il vino complesso.
In bocca è preciso, speziato e giustamente alcolico. L’acidità e la sapidità mantengono il sorso teso e vivo. Il retrogusto è fine e invogliante.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 71% | Corvinone 19% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato lucente.
Al naso il vino è pulito e netto. Le note floreali della viola e quelle fruttate della ciliegia sono piene e ben riconoscibili. Gli spunti balsamici rimandano ad alcune piante aromatiche come la menta piperita. I leggeri e sfumati sentori di sottobosco rendono il vino complesso.
In bocca è preciso, speziato e giustamente alcolico. L’acidità e la sapidità mantengono il sorso teso e vivo. Il retrogusto è fine e invogliante.
Seasonal Trend
L’andamento climatico del 2009 è stato caratterizzato da temperature piuttosto miti. Le abbondanti precipitazioni dell’inverno precedente e una primavera piuttosto calda hanno determinato un corretto sviluppo vegetativo, leggermente in anticipo rispetto al solito. Durante la prima decade di luglio si sono verificate abbondanti precipitazioni ed episodi grandinigeni. Agosto è stato piuttosto cocente. A settembre le ampie escursioni termiche tra giorno e notte hanno garantito l’accumulo di sostanze polifenoliche. La vendemmia si è svolta in condizioni atmosferiche ideali.
Germogliamento: | 2 aprile | |
Fioritura: | 22 maggio | |
Allegagione: | 1 giugno | |
Invaiatura: | 10 agosto | |
Vendemmia: | Dal 9 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 14% | Rondinella 12%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato in fase evolutiva.
Al naso il profilo colpisce per finezza e complessità e presenta note di cassis, fragole selvatiche, pepe bianco, sandalo e accenni di tabacco.
Il vino è imponente e caldo al palato. L’ottima tensione fra corpo e acidità lo rende ricco e agile al tempo stesso. Il finale è di lunghezza rara ed è ben integrato ad una trama tannica setosa.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 14% | Rondinella 12%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato in fase evolutiva.
Al naso il profilo colpisce per finezza e complessità e presenta note di cassis, fragole selvatiche, pepe bianco, sandalo e accenni di tabacco.
Il vino è imponente e caldo al palato. L’ottima tensione fra corpo e acidità lo rende ricco e agile al tempo stesso. Il finale è di lunghezza rara ed è ben integrato ad una trama tannica setosa.
Seasonal Trend
La regolare scansione temporale dei primi mesi del 2008 ha garantito una normale ripresa vegetativa dei nostri vigneti. L’elevata umidità atmosferica dei mesi più caldi ha sfortunatamente favorito il diffondersi della peronospora. Dopo un luglio leggermente più piovoso rispetto alla media storica, il mese di agosto è stato all’insegna del bel tempo e ha così limitato la diffusione ulteriore di malattie crittogamiche. Il clima più asciutto di settembre ha permesso il raggiungimento della maturità tecnologica e fenolica dell’uva. L’annata si è conclusa ottenendo un raccolto sano e quantitativamente in linea con le annate precedenti.
Germogliamento: | 10 aprile | |
Fioritura: | 2 giugno | |
Allegagione: | 10 giugno | |
Invaiatura: | 17 agosto | |
Vendemmia: | Dal 20 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 73% | Corvinone 17% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Color: Bright pale ruby with a garnet edge.
Al naso si propone floreale con un richiamo netto alla rosa canina e intriganti speziature. Le sfumature seducenti e cremose invitano nuovamente alla beva.
Il vino entra al palato morbido, caldo, accogliente e con una punta di dolcezza. La parte balsamica è ancora in piena evoluzione, le note agrumate sono percepibili sul finale. Vivace è la scorza di arancia rossa candita e altrettanto presente è la nota di cioccolato fondente.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 73% | Corvinone 17% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rubino scarico brillante dal bordo granato.
Al naso si propone floreale con un richiamo netto alla rosa canina e intriganti speziature. Le sfumature seducenti e cremose invitano nuovamente alla beva.
Il vino entra al palato morbido, caldo, accogliente e con una punta di dolcezza. La parte balsamica è ancora in piena evoluzione, le note agrumate sono percepibili sul finale. Vivace è la scorza di arancia rossa candita e altrettanto presente è la nota di cioccolato fondente.
Seasonal Trend
L’andamento stagionale del 2007 è stato contraddistinto da temperature generalmente sopra le medie. L’avvio delle prime fasi vegetative si è manifestato con un certo anticipo. La prolungata mancanza di piogge ha accompagnato la fase del germogliamento. La successiva fioritura è avvenuta con successo nonostante le condizioni di stress idrico della pianta. Le seguenti piogge di maggio e giugno hanno ripristinato le condizioni ottimali per l’allegagione e per la successiva invaiatura. A fine agosto la grandine ha lambito l’area dei nostri vigneti senza colpire in modo significativo le nostre viti. La vendemmia è stata caratterizzata da condizioni stabili e bel tempo.
Germogliamento: | 3 aprile | |
Fioritura: | 16 maggio | |
Allegagione: | 28 maggio | |
Invaiatura: | 29 luglio | |
Vendemmia: | Dal 10 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 70% | Corvinone 15% | Rondinella 15%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso rubino con sfumature granate.
Al naso spiccano le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali seguono foglia di tè nero e liquirizia.
Anche al palato i marcati sentori di frutta a bacca rossa vengono addolciti da morbide note di spezie. L’equilibrio tra zuccheri, acidità e tannino è assoluto.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 70% | Corvinone 15% | Rondinella 15%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso rubino con sfumature granate.
Al naso spiccano le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali seguono foglia di tè nero e liquirizia.
Anche al palato i marcati sentori di frutta a bacca rossa vengono addolciti da morbide note di spezie. L’equilibrio tra zuccheri, acidità e tannino è assoluto.
Seasonal Trend
La piovosità dei mesi primaverili del 2006 ha accompagnato le fasi vegetative della vite. Le temperature, piuttosto sotto la media, hanno frenato inizialmente l’apertura dei fiori. La successiva allegagione è invece avvenuta nei tempi desiderati e durante il caldo mese di luglio è stata raggiunta la piena formazione dei grappoli. Agosto è stato caratterizzato da piogge frequenti e da un cielo spesso coperto. La scarsa luminosità dei mesi antecedenti la vendemmia ha determinato la formazione di grappoli tendenzialmente spargoli, perfetti per l’appassimento. L’annata ha prodotto vini di qualità.
Germogliamento: | 20 aprile | |
Fioritura: | 28 maggio | |
Allegagione: | 2 giugno | |
Invaiatura: | 2 agosto | |
Vendemmia: | Dal 13 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 16% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato intenso.
Al naso è un’emozione. Il vino si apre con note calde di mora, marasca, rosa canina, viola secca e tè verde. Finissima è la speziatura di vaniglia e di pepe verde. Il profilo balsamico è pregevole.
L’ingresso al palato è morbido e avvolgente. Il sentore di mirtilli in confettura spicca tra le note di frutta a bacca nera e la sapidità è sostenuta e pulita. I tannini sono in perfetto equilibrio. Il finale è lunghissimo.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 74% | Corvinone 16% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato intenso.
Al naso è un’emozione. Il vino si apre con note calde di mora, marasca, rosa canina, viola secca e tè verde. Finissima è la speziatura di vaniglia e di pepe verde. Il profilo balsamico è pregevole.
L’ingresso al palato è morbido e avvolgente. Il sentore di mirtilli in confettura spicca tra le note di frutta a bacca nera e la sapidità è sostenuta e pulita. I tannini sono in perfetto equilibrio. Il finale è lunghissimo.
Seasonal Trend
La primavera del 2004 ha favorito il naturale sviluppo della vite. Le piogge hanno ripristinato l’equilibrio idrico e minerale del suolo e l’ideale incremento delle temperature ha determinato una puntuale induzione floreale. Nei mesi estivi l’escursione termica giornaliera e il clima secco e ventilato hanno incoraggiato una piena e sana maturazione dei grappoli. Durante il prolungato periodo di appassimento in fruttaio l’uva ha raggiunto una soddisfacente concentrazione zuccherina.
Germogliamento: | 16 aprile | |
Fioritura: | 20 maggio | |
Allegagione: | 28 maggio | |
Invaiatura: | 25 luglio | |
Vendemmia: | Dal 12 settembre |
Vineyard Details
Altezza vigneti: | 120 – 220 m s.l.m. | |
Sistema di allevamento: | Guyot | |
Densità: | 5600 ceppi/ha | |
Esposizione: | Sud-est | |
Età media vigneti: | 35 anni | |
Composizione del suolo: | Marna e roccia calcarea |
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 18% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato fitto.
Al naso emergono note immediate di frutta a bacca nera matura e di ciliegie dolci in confettura, seguite da sfumati sentori di cacao e armoniose speziature quali chiodi di garofano.
Il corpo è materico e pieno. Al palato si percepisce la notevole intensità del frutto e una palpabile sensazione vellutata. Tra le peculiarità vi è un’avvolgente rotondità e una lunghezza infinita.
Varieties and Blend Percentage
Corvina 72% | Corvinone 18% | Rondinella 10%
Alcohol Content
15%
Winemaking
Appassimento naturale di 3 mesi sulle arelle
Fermentazione e macerazione separata in acciaio di 30-35 giorni
Invecchiamento di 60 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Successivo assemblaggio in vasche di cemento
Affinamento in bottiglia di 6 mesi
Tasting Notes
Colore: Rosso granato fitto.
Al naso emergono note immediate di frutta a bacca nera matura e di ciliegie dolci in confettura, seguite da sfumati sentori di cacao e armoniose speziature quali chiodi di garofano.
Il corpo è materico e pieno. Al palato si percepisce la notevole intensità del frutto e una palpabile sensazione vellutata. Tra le peculiarità vi è un’avvolgente rotondità e una lunghezza infinita.
Serving
Temperature
Serving
Temperature
Appellation
Amarone della Valpolicella Classico Riserva
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Pairings
First courses with wild mushrooms, beef and lamb stews, oven-baked game, braised beef, slow-cooked meat. Aged cheeses with bold flavor.
Appellation
Amarone della Valpolicella Classico Riserva
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Pairings
First courses with wild mushrooms, beef and lamb stews, oven-baked game, braised beef,
slow-cooked meat. Aged cheeses with bold flavor.

Amarone Vintage Reports - 2004 to 2019 (6.35 MB)
Amarone Classico Riserva - EN (259.14 KB)
PDF Brochure - EN (10.10 MB)