Sarà tra i protagonisti dell’evento “100 Great Italian Terroir Wineries”, un’esclusiva rassegna enologica ideata e curata da Ian D’Agata.
Scopri l'origine del vino Valpolicella e le sue declinazioni, raccontate attraverso le uve autoctone, la storia del territorio e le feste tradizionali.
In questo articolo vi condurremo in un viaggio alla scoperta dell'Amarone e delle sue declinazioni, partendo dalle origini e arrivando alla nostra personale interpretazione.
Vivi un’esperienza magica, all’insegna di cibo, buon vino e delle calde emozioni regalate da quella che è considerata una delle più belle commedie romantiche di sempre.
Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani ospita la giovane e abile pianista Maya Oganyan, affermandosi ancora una volta un prestigioso luogo di arte e cultura.
L’orchestra sinfonica di origine britannica della Saint Albans School suonerà nei giardini della villa, diretta da Robert Hodge.
Un viaggio nella grandezza dell'impero romano con Aldo Cazzullo: miti, eroi e simboli che ispirano ancora oggi il nostro immaginario collettivo.
Dopo il successo dell’edizione precedente, il celebre filosofo e saggista torna alla nostra cantina storica in una nuova serata culturale all'interno della prestigiosa rassegna del Festival della Bellezza 2024.
La vinificazione del mosto per la produzione dell’Amarone e del Recioto non segue immediatamente la raccolta, ma è il risultato di un processo assai più lento ed elaborato.